
È questo il caso di Sonic & All-Stars Racing Transformed
Il gioco ci permetterà di affrontare svariate modalità che elencherò qui di seguito: modalità carriera dove potremo affrontare corse standard e sfide di vario tipo (gare in mezzo al traffico, corse ad eliminazione, sfide con anelli), modalità Grand Prix dove potremo ottenere le solite coppe in stile Mario Kart attraverso diversi tornei, modalità Time Attack, modalità battaglia ed alcuni mini giochi esclusivi ispirati ai classici Sega.
Ogni pista trasuda amore verso i più celebri brand SEGA (ma anche quelli un po' meno blasonati) cambiando aspetto ad ogni giro così da mantenere sempre alta la sfida e rendere più stimolante e spettacolare la corsa contro i vari avversari, per altro veramente competitivi anche alla difficoltà standard.

Potrei continuare a descrivere le altre piste ma il piacere di scoprire nuovi tracciati mantenendo comunque il fattore nostalgia è una cosa da vedere con i propri occhi e provare sulla propria pelle.

Il sistema funziona, e spesso è possibile scegliere più sentieri cambiando veicolo e scoprendo quale sia il più efficace in determinati punti delle piste.
Purtroppo però alcune volte la trasformazione può risultare piuttosto brusca, per cui non conoscendo il tracciato le prime volte può capitare di "perdersi" sbagliando direzione.
Prima ho parlato di vantaggi esclusivi grazie all'innovazione della Console Wii U, ed infatti gli sviluppatori di Sumo Digital sono riusciti nell'ingrato compito di rendere un titolo multi piattaforma ben integrato con l'esclusivo Gamepad Nintendo.
Posso tranquillamente dire che la presenza del Gamepad diventa realmente un vantaggio da tenere in considerazione se siete indecisi su quale versione del gioco acquistare.
Il secondo schermo può essere usato come mappa del tracciato, come specchietto retrovisore o come assistente per utilizzare gli oggetti sui nemici.

In questo caso ho trovato la resa grafica un po' troppo sfocata, quindi sconsiglierei alla lunga di giocare esclusivamente sullo schermino del Gamepad. Peccato dato che problemi del genere non erano presenti in New Super Mario Bros. U, ma del resto non si può avere tutto.
Se siete amanti del Multiplayer sarete felici di sapere che il gioco supporta fino a 5 giocatori contemporaneamente in locale, sfruttando il Gamepad per il quinto posto. Ma anche nel caso in cui siate in due è possibile usare lo schermo secondario così da poter godere entrambi di una visuale "intera" senza split screen. Ogni modalità è affrontabile in più giocatori, inclusa la carriera, e se i vostri amici non possono raggiungervi a casa è pure possibile giocare Online, anche se personalmente non ho trovato molta gente per provare. Non avendo amici in possesso del Wii U e del gioco e preferendo la buona vecchia partita in locale per questa tipologia di gioco non ho potuto testare parecchie partite, se non qualche gara con degli sconosciuti.
Il comparto grafico è ottimo, probabilmente il migliore per quanto riguarda la versione su console, sebbene la versione PC sia ovviamente imparagonabile come fluidità, qualità e pulizia grafica.

Per il resto le piste sono animate ottimamente, con degli effetti di luce e ambientali convincenti, i personaggi hanno modelli e veicoli gradevoli da vedere e la trasformazione del mezzo è resa veramente bene.
La colonna sonora presenta alcune canzoni già sentite nel precedente episodio Sonic & Sega All-Stars Racing opportunamente remixate, insieme a nuovi arrangiamenti di famosi brani già sentiti nei vecchi titoli SEGA.
Il gioco inoltre ha i menu completamente tradotti e parlati in italiano (fidatevi che finirete per odiare la voce del commentatore), mentre i personaggi sono doppiati in inglese.

Il gioco è un omaggio alla gloria SEGA di un tempo, ed un ottimo kart racer con numerose modalità, un ottimo Multiplayer e tantissime cose da sbloccare.
Se siete amanti del genere o fan di vecchia data SEGA vi consiglio assolutamente di acquistare il gioco. Tutti gli altri possono provare la demo disponibile sull'eshop tenendo in considerazione quello che ho detto sulla versione completa, magari il cambio di contesto rispetto alla saga Nintendo li convincerà all'acquisto.
Voto: 8
Commenti
Posta un commento