
Il picchiaduro si propone come Cross-Over tra le varie serie pubblicate da Dengeki Bunko, vantando personaggi provenienti da The Irregular at Magic High School (oppure più semplicemente Mahouka), Sword Art Online, Durarara!, A certain magical Index, Toradora, Shakugan no Shana e così via.
Il cast non è vastissimo, ma viene ampliato da diversi personaggi secondari da usare come aiuto, molti dei quali sinceramente mi sarebbe piaciuto vedere giocabili (come il protagonista di Mahouka ad esempio).

Con il tasto X invece andremo a chiamare il nostro personaggio di supporto, che potrà attaccare l’avversario o fornirgli un malus.
Un sistema tutto sommato non molto complesso ma che fa il suo dovere e riesce a regalare combattimenti soddisfacenti senza risultare in una frustrazione estrema anche per i meno avvezzi dei picchiaduro.
Le modalità disponibili sono quelle classiche a cui ci hanno abituato i picchiaduro degli ultimi anni come Blazblue e Guilty Gear. Troviamo infatti la classica Modalità Arcade, dove con ogni personaggio potremo affrontare la “storia” del gioco, una serie di combattimenti uno dietro l’altro, intermezzati da qualche scenetta dove i personaggi interagiscono (e dove è anche presente un personaggio palesemente ispirato a un’apprezzatissima console SEGA).
La modalità Dream Duel Mode permette di assistere a diversi Sketch tra personaggi di diversi serie, dal contenuto abbastanza ridotto, per poi procedere alla consueta battaglia senza una ragione apparentemente valida.
Score Attack, Survival e Time Attack sono tutte presenti, ed anche la modalità Versus che può essere affrontata in locale o Online sfruttando il Playstation Network (vi ricordo che su PS Vita è gratis).
Sappiate però che essendo un gioco uscito qualche anno fa, l’online è praticamente deserto.

In conclusione, Dengeki Bunko: Fighting Climax non è un capolavoro, ma è un gioco che sa intrattenere tutti coloro che sono fan di qualcuna delle serie incluse, e tutti i nostalgici SEGA che ancora sognano VMU e spirali varie. Anche i fan dei picchiaduro troveranno pane per i loro denti in un sistema di combattimento facile da imparare ma difficile da padroneggiare. Insomma un buon titolo da aggiungere al vostro parco PS Vita.
Voto: 7.5/10
N.B. In Giappone è presente un seguito del titolo chiamato Dengeki Bunko: Fighting Climax Ignition, dove vengono aggiunti nuovi personaggi giocabili e nuovi contenuti. Il gioco è disponibile per PS3, PS Vita e PS4. Vi ricordo che tutte queste console sono Region-Free, quindi potete tranquillamente ordinarlo dalla terra del Sol Levante.
Commenti
Posta un commento